Melograno, zucca, cachi, sono solo alcuni dei prodotti dell’orto del mese di ottobre. Un bel po’ di colore in tavola e anche prodotti nutrienti, gustosi e con cui divertirsi… La zucca, la regina del mese, da intagliare nelle maniere più bizzarre in vista delle festa di Halloween. La raccolta delle castagne e dei funghi per i boschi, per un’avventura all’aperto! I mille chicchi del melograno da sgranare, spremere (occhio ai vestiti perché macchia un bel po’) e da bere per un buon succo rosso rubino dolce/aspro! E il sapore succulento dei cachi con questo simpatico nome, di cui oggi vi raccontiamo alcune curiosità:
Il cachi è una delle più antiche piante da frutta coltivate dall’uomo, ed è originario della zona centro-meridionale della Cina. Proprio dai cinesi fu definito “l’albero delle sette virtù“: vive a lungo; dà grande ombra; dà agli uccelli la possibilità di nidificare fra i suoi rami; non è attaccato da parassiti; le sue foglie gialle e rosse in autunno sono decorative fino ai geli; il legno dà un bel fuoco; la caduta dell’abbondante del fogliame fornisce ricche sostanze concimanti. Dalla Cina, ormai si è esteso anche in altre parti del mondo, tra cui diverse zone dell’Italia, dalla Sicilia alla Campania sino all’Emilia-Romagna. Il cachi è oggi considerato “l’albero della pace“, perché alcuni alberi sono riusciti a sopravvivere al bombardamento atomico di Nagasaki nell’agosto 1945.
Ma ritorniamo a noi… cosa comprare dal banco ortofrutticolo per rispettare la stagionalità dei prodotti?
- Verdura: zucche, funghi, radicchio, zucchine, barbabietole, cicoria, cavolfiore, cetrioli, spinaci, bietole, rape, broccolo, cavolo, peperoni, patate, lattuga, finocchi.
- Frutta: melograni, cachi, uva, pere, mele, castagne, nocciole, noci.
Ricordiamo che mangiare prodotti di stagione vuol dire rispettare la natura e la nostra salute. Quindi, buona spesa, buon appetito e buon divertimento.